L’alfa e l’omega del ducato farnesiano furono Margherita d’Austria ed Elisabetta Farnese, senza nulla togliere alla moglie di Pierluigi Farnese, che però non ebbe il tempo di lasciare un segno tangibile del proprio passaggio. Margherita d’Austria, nata il 28 dicembre 1522 a Oudenale sulla Schelda, da Carlo V e Johanna van der Gheyhst. Carlo V […]
Antonino nasce probabilmente tra il 270 e il 275 d.C. da una famiglia distinta, e in giovane età entra nella Legione Tebea, voluta da Diocleziano nel 292 d.C. Questo esercito includeva infatti giovani di buona famiglia provenienti dal nord dell’Egitto. La legione si sposta in Mesopotamia e poi a Colonia Agrippina (attuale città tedesca Colonia), […]
Il testo che ho scritto, vuole essere un supporto alla visita, include una breve introduzione e una selezione di artisti rappresentati nella collezione, che a mio avviso sono rappresentativi dell’arte milanese della metà del Novecento. Per ogni autore è possibile un approfondimento cliccando sul nome, che dà accesso ad un link esterno! Collezione Mazzolini A […]