Passeggiando tra le vie e le piazze della città di Piacenza se si alza lo sguardo si possono vedere numerosi edifici dotati di torri o altane. La loro presenza è un segno tangibile di potere, di spiritualità, di elevazione sociale.

In Piazza Borgo, la Torre Stucchi ben ricorda le case torri con la bottega al pian terreno e la residenza al piano nobile; tra via Calzolai e Garibaldi si trovano tracce di torri in abitazioni gentilizie, nascoste allo sguardo indiscreto dei passanti. In Piazza Cavalli torri antiche e recenti hanno reso evidente il passaggio dall’uno all’altro potere, nella zona della cattedrale e della basilica di Sant’Antonino le torri che emergono sono quelle delle chiese.

Una visita alla scoperta, di usi, di abitudini costruttive e di concezioni urbanistiche nella città medievale.

photo by ©Francesca Bergonzi